Principi di Funzionamento
I sistemi pneumostatici di guida e sostentamento utilizzano come lubrificante un gas, normalmente aria.
Per tale motivo vengono chiamati CUSCINETTI PNEUMOSTATICI O AD ARIA.
L'aria viene immessa in pressione all'interno del componente e, mediante appositi diffusori più o meno complessi (ugelli e microragnature), viene distribuita fra le superfici interagenti: fra queste si viene così a creare un sottilissimo strato di aria (meato), dello spessore di pochi millesimi di millimetro, che funge da lubrificante.
Per tale motivo vengono chiamati CUSCINETTI PNEUMOSTATICI O AD ARIA.
L'aria viene immessa in pressione all'interno del componente e, mediante appositi diffusori più o meno complessi (ugelli e microragnature), viene distribuita fra le superfici interagenti: fra queste si viene così a creare un sottilissimo strato di aria (meato), dello spessore di pochi millesimi di millimetro, che funge da lubrificante.

